LOFFREDI E DINTORNI

Vai ai contenuti

Menu principale:

BREVE BIOGRAFIA DI LUCIA FABI

Sono Lucia Fabi, nata a Giuliano di Roma il 20 aprile 1942. La mia vita è legata con quella di Angelino Loffredi, marito e compagno. Diplomata presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli e laureata in Pedagogia,ho insegnato nelle scuole medie inferiori e superiori della provincia di Frosinone. In tale periodo ho avviato alla pratica  sportiva migliaia di ragazze raggiungendo lusinghieri risultati anche a livello nazionale nella Pallamano e nella Ginnastica ritmica. Sempre nello stesso periodo ho collaborato nella ideazione e realizzazione di spettacoli musicali presso l’Istituto Tecnico Commerciale di Ceccano quali " Forza venite gente", " American dream", " Sixtis ". Ho ricoperto incarichi di responsabilità negli organi di rappresentanza della scuola ininterrottamente dal 1975 al 1992. Cofondatrice nel 1990 dell’Associazione Culturale Fabraterni ne sono stata Presidente dal 1996 al 2004. Nel corso degli anni ho collaborato con i periodici "Verso Il 2000","Il Fabraterno" e con altre  riviste specializzate in attività motorie.


luciafabi20@gmail.com

BREVE BIOGRAFIA DI ANGELINO LOFFREDI

Mi chiamo Angelino Loffredi. Sono nato a Ceccano il 2 luglio 1941. Coniugato con Lucia Fabi e padre di due figlie: Vanessa e Natalia. Ho studiato presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica de L’Aquila e ho insegnato presso le scuole medie inferiori e superiori della provincia di Frosinone. Ho fatto parte del PCI e ne sono stato dirigente provinciale e regionale fino al suo scioglimento. Sono stato consigliere provinciale dal 1970 al 1981, consigliere comunale dal 1970 al gennaio 1994  e sindaco di Ceccano dal 1981 al 1985.
Ho collaborato con "La Gazzetta ciociara", "Nuova Informazione", "Il Picchio"e "Il Fabraterno".  Ho fondato e diretto il periodico " Verso il 2000" dal 1988 al 2001.
Dal 2000 ho collaborato con il giornale elettronico edicolaciociara e  dal 2012  faccio parte della redazione di www.unoetre.it

loffrediangelino@gmail.com

 

FOTO DI CECCANO DAL 1965 AL 2019
Concesse dal Sig. EMILIO BIANCHI

 
2019

NOTA SETTIMANALE
Unificare le tante e valide critiche sollevate

La città di Ceccano potrebbe essere considerata il luogo della fibrillazione politica continua. Così appare se riusciamo a seguire le continue, giuste prese di posizione provenienti da partiti e organizzazioni che non sostengono la Giunta di Roberto Caligione. Critiche che anche quando coincidono e sono simili, esprimendo gli stessi giudizi, purtroppo vengono proposte in modo separato. Quasi a voler partecipare ad una allucinante sterile gara di diversificazione.
Non mi trovo d’accordo, comunque, con chi in modo superficiale e sbrigativo, ritiene che Ceccano sia una città morta, domata e silente......................

Angelino Loffredi
Ceccano 30 Maggio 2023


 
Torna ai contenuti | Torna al menu