LOFFREDI E DINTORNI

Vai ai contenuti

Menu principale:

Io sto con gli straccioni di Valmy

ARTICOLI > Articoli Vari > 11^ Gruppo

IO STO CON GLI STRACCIONI DI VALMY (1)
Le idee ed il valore degli straccioni di Valmy
A chi in questi giorni mi chiedeva cosa pensassi della campagna elettorale ceccanese rispondevo annoiato “UNA MOSCERIA”.
Tale giudizio nasceva dopo aver ascoltato due incontri diretti fra i candidati a sindaco e letto le tante, inutili, inconsistenti presentazioni e relative vuote promesse elettorali dei candidati al Consiglio Comunale.
Mancava un prerequisito che dovrebbe costituire il biglietto da visita per ogni candidatura: rendiconto dell’attività svolta precedentemente alle elezioni.
Oggi, fortunatamente, è un altro giorno, un bel, promettente giorno dopo aver visto il vi-deo sul mio profilo di Luigi Mingarelli e letto quello che ha scritto Laura Liburdi sul suo profilo FB.
In ambedue gli interventi emergono due aspetti che mi piacciono, potrei scrivere mi ap-partengono e aprono alla speranza:
l’esposizione chiara dei fatti, l’individuazione delle persone, le responsabi-lità dirette degli autori ma anche le complicità, variamente modulate, degli alleati.
Potrei arrivare a scrivere non proprio depredatori o aspiranti ladri comunque“utili idioti”.
Certo Luigi Mingarelli rispetto a Laura Liburdi ha aggiunto la passione, forse anche la rabbia, ma come non capirlo quando ci ricordava che il Caligiore votò contro la delibera per l’istituzione di Piazza Peppino Impastato?.
E come non cogliere, considerata la depredazione avvenuta, perché il pessimo sindaco temeva il ricordo di Impastato?. Il coraggio innanzi tutto.
Sogno di assistere ad una competizione corretta nello stile ma forte nell’antagonismo riguardante le cose fatte e le questioni da affrontare prevedendo sin da ora che ci sarà chi dalla sua avrà a disposizione ricchezze e potrà utilizzare mezzi vari e chi di disponibilità, pur avendo le carte in regola per aver contrastato, spesso in solitaria“il sistema Ceccano” ne avrà poche o niente.
Potete immaginare, qualunque potrà essere il risultato finale, come al solito starò con le idee ed il valore degli Straccioni di Valmy.
Angelino Loffredi
10 Maggio 2025

(1)  La Battaglia di Valmy, combattuta il 20 settembre 1792, è uno dei momenti cruciali nella storia della Rivo-luzione Francese in quanto fu la prima importante vittoria della Francia rivoluzionaria nella guerra contro la Prima coalizione costituita dall’alleanza fra la maggior parte delle Monarchie europee all’epoca dell’Ancien Régime, tra cui l’Austria e la Prussia.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu